ABA e servizi integrati

 

Interventi educativi abilitativi comportamentali

EARLY START DENVER MODEL

Interventi precoci

L’Early Start Denver Model (ESDM) è un metodo completo di intervento precoce per bambini con autismo di età compresa tra 12 e 36 mesi, che può proseguire fino a 48-60 mesi.  I principi dell’ESDM sono il risultato dell’evidenza empirica emersa dagli studi sull’autismo nei bambini piccoli, dagli studi sullo sviluppo tipico e da studi sull’apprendimento. L’ESDM utilizza le attuali conoscenze sullo sviluppo tipico del bambino per facilitare l’emergere di una traiettoria di sviluppo simile in bambini molto piccoli che sono a rischio di autismo. Spesso un danno cerebrale subito durante l’infanzia può essere in gran parte recuperato, specialmente se il bambino è sottoposto a stimolazione precoce. Agire precocemente con un intervento studiato e specifico nel bambino con DSA permette di agire sull’enorme plasticità del periodo infantile, così da poter ridurre le disabilità che spesso caratterizzano questi bambini.

L’ESDM è definito da un programma di sviluppo specifico che definisce le abilità da insegnare in ogni momento e un insieme specifico di procedure di insegnamento utilizzate per somministrare il programma, da pratiche educative basate sulla teoria dell’apprendimento e sugli approcci comportamentali , una prospettiva multidisciplinare e un’individualizzazione del piano educativo di ogni bambino. E’ un approccio di intervento molto dettagliato ma allo stesso tempo molto flessibile per quanto riguarda i contenuti, gli obiettivi e i materiali. Una varietà di ricerche, mostrano l’efficacia dell’ESDM nel migliorare le abilità cognitive e linguistiche, l’interazione e l’iniziativa sociale dei bambini, facendo diminuire la gravità dei sintomi nei bambini con DSA e migliorandone complessivamente il comportamento e le capacità adattive. Il metodo si fonda sull’interazione basata sulla reciprocità sociale , sulle emozioni positive e sulla qualità della relazione, aspetti fondamentali anche per quanto riguarda l’approccio psicomotorio. L’ESDM utilizza un programma educativo che considera tutti i domini dello sviluppo, l’approccio di insegnamento è centrato sul bambino e sui suoi bisogni specifici, tenendo in considerazione i suoi interessi, il suo contesto di vita sociale e familiare, inoltre è specializzato nel fornire una metodologia e degli strumenti adatti al bambino più piccolo fondamentali per un intervento precoce. Il modello ha una lunga storia, fatta di cambiamenti e rifiniture continui in riferimento ai nuovi dati e alle nuove teorie sulle prime fasi di sviluppo dell’autismo.

ABA (Applied Behaviour Analysis)

L’ABA è una disciplina scientifica che consente la comprensione delle dinamiche di interazione  tra comportamento e ambiente ed ha finalità applicative alla risoluzione di problematiche comportamentali e di apprendimento rilevanti per l’individuo, la famiglia e la società. E’ una tecnica terapeutica sulla quale si sia dimostrata, in studi controllati, una concreta efficacia nel trattamento dell’autismo. E’ una scienza particolarmente affascinante  culturalmente e scientificamente ed estremamente efficacie nell’intervento abilitativo-riabilitativo dei disturbi dello spettro autistico L’efficacia dell’ABA dipende strettamente dalla preparazione del professionisti coinvolti i quali devono essere figure terapeutiche di alta formazione  formate in Analisi del comportamento applicata.

 

 

Gli interventi possono essere erogati nelle seguenti modalità:

  • interventi in studio (base, intermedio, intensivo)
  • interventi, consulenza e supervisione in sede scolastica
  • interventi, consulenza e supervisione in sede domestica (domiciliare).

I servizi sono erogati dallo Studio per gli interventi Educativi – Abilitativi , facente parte del gruppo Abilitycare Coordinato dalla Dott.ssa Moira Faustini.

L’Equipé preposta alla presa in carico dei bambini/ragazzi è formata da Assistenti Analisti, Tecnici comportamentali, Analisti del comportamento e supervisori Certificati.

Per Contatti e appuntamenti:

Moira Faustini

Dott.ssa In Scienze dell’educazione e della formazione.

Dott.ssa In Consulenza pedagogica e Progettazione

Psicomotricista

Analista del comportamento (Master di secondo livello Med. e chirurgia Fisciano Salerno) in formazione per la certificazione al Bord.

Laureanda in Psicologia Cognitivo Comportamentale (laurea febbraio 2021).

Diploma di specializzazione in:

DSA, Gestione dei sistemi e dei processi formativi, Pedagogia sportiva, Counselling strategico.

Cell: 392 1608852

RICEVE IN:

Via Silvio Pellico 22 Chiari (BS), presso il proprio studio